La Nostra Visione Innovativa
Il Polo Futuristico
nel Presente
La Sede
ROSWEALTH SCUDERIA è un universo a sé stante, un imponente complesso da corsa formato da strutture di ogni tipo, la città del Motorsport, un luogo mai creato prima, l'unico universo accademico, la fabbrica di campioni, una destinazione dove chiunque entri si sente a disagio, per l'intimidatoria struttura che rappresenta l'esclusiva sede avente la forma di un Campus del futuro.
Situata in Italia, su un terreno di oltre 600.000 mq totalmente privato e recintato, l'intero complesso è composto da vari immobili che vanno dal reparto corse creato all'interno di un centro meccanico avente una superficie di 60.000 mq dove sono custoditi, sviluppati e gestiti tutti i veicoli parte dei team di gara. Diverse aree sono dedicate al parcheggio di tutti i tipi di veicoli da corsa appartenenti a ciascun team, dalla Formula Uno a tutti i tipi di moto, con squadre totalmente separate e indipendenti.
Parte della struttura ci sono altresì il polo residenziale che ospita un complesso immobiliare formato da 250 appartamenti di forma bilocale per ospitare i singoli piloti, con annesso un ulteriore immobile adibito ad albergo per ospitare i genitori ed i familiari dei piloti.
Il Campus include il complesso immobiliare adibito al centro sportivo, dove sorgono palestre, piscine, percorsi formativi, aree d'allenamento fisico ma soprattutto aree di coaching e mentoring offerte dai maestri ai piloti durante le ore d'analisi tecnica necessaria ad esprimere al pilota gli errori e le soluzioni di guida che deve applicare.
Il centro scolastico costruito per accomodare fino a 250 piloti e suddiviso in varie classi gestite da professori parte dell'istituto scolastico riconosciuto dal Ministero dell'istruzione i quali presenziano con frequenza giornaliera al fine di dare ai piloti la dovuta istruzione anche durante la permanenza all'interno del Campus.
L'immobile che forma la sede amministrativa è costruito con uno stile in line con quello della Casa Bianca, dotato di due elicotteri sul tetto a disposizione dei piloti per gli spostamenti da e verso il Campus. La struttura principale è formata da quattro piani dove si trovano i dipartimenti di gestione e le divisioni d'organizzazione della "Città delle Corse", la quale comprende una flotta di autoveicoli, furgoni, sessanta autotreni per trasportare le moto e le auto in giro per il mondo assieme alle strutture per l’ospitalità utilizzate nei circuiti per accomodare i piloti, il team tecnico e gli ospiti in genere.
L’organizzazione interna prevede ogni tipo di area, dalla reception, alla divisione dedicata agli ingegneri, al dipartimento per lo sviluppo, ai meccanismi, ai progetti elettronici, alla logistica e quant'altro.
Il Campus si completa con le altre strutture annesse per supportare gli atleti, sono presenti cliniche, aule, spa, sale massaggi, palestre, piscine, centri medici e altro ancora.
Le aree esterne sono composte da vari tipi di attività dove gli atleti si allenano, testano i loro veicoli, sviluppano le tecniche di guida, gli accessori, la consistenza fisica ed i veicoli in dotazione sotto gli occhi di tutto il management per migliorare le loro prestazioni individuali in gara.
ROSWEALTH SCUDERIA è più di una semplice accademia, è il luogo in cui i traguardi impossibili diventano realtà.

ROSWEALTH SCUDERIA

